CRESCERE PROFESSIONALMENTE E’ CRESCERE UMANAMENTE
Tutti vorremmo crescere professionalmente, ma non sempre sappiamo come riuscirci. La crescita in campo professionale non implica necessariamente l’avanzamento di carriera o un aumento di stipendio.
Crescere professionalmente significa migliorare la propria percezione del lavoro e trovare il modo di renderlo più efficace ed efficiente, senza dimenticarsi la dimensione del piacere.
Sarai d’accordo con me che passiamo tante ore al lavoro e trovare una dimensione piacevole deve rappresentare un obiettivo per se stessi
Ti propongo 6 consigli pratici per crescere nella tua professione.
Sono dei veri passaggi che occorre fare concretamente se vogliamo realizzarci!
6 CONSIGLI PER CRESCERE PROFESSIONALMENTE:
- SAPERSI AUTOVALUTARE CON OGGETTIVITA’
Uno dei punti sui cui soffermarsi è proprio apprendere questa competenza. Sapersi valutare significa osservarsi nel quotidiano, nelle settimane, nei mesi nelle proprie attitudini e nell’orientamento ai risultati.
Per iniziare è utile valutare il proprio livello di motivazione professionale e i fattori che lo influenzano. Inoltre fare una lista dei punti deboli e dei punti di forza crea una maggiore consapevolezza di quali sono le aree da implementare e quali quelle da migliorare.
- FORMARSI
Approvo questo detto “chi non si forma si ferma” in quanto rappresenta un must per espandersi, aggiornarsi e crescere.
Ciò che era utile 10 anni fa, probabilmente non è più utile ora, soprattutto con la spinta digitale di questi ultimi anni.
Formarsi genera nuove OPPORTUNITA’, crea un’apertura di coscienza e permette di mettersi in gioco anche quando la mente crede di essere arrivata.
Personalmente investo migliaia di Euro l’anno in formazioni di alta qualità perché in primis dò un valore a me stessa e successivamente lo offro ai miei clienti, fornitori e collaboratori.
- APPRENDERE METODI E PROCESSI CHE SEMPLIFICHINO
Crescere professionalmente significa adottare processi che snelliscano il lavoro rendendo più efficiente il risultato finale.
In questo senso è consigliato indagare, informarsi anche attraverso colleghi che svolgono un lavoro simile.
Come cambierebbe la qualità della tua vita se semplificassi le tue mansioni?
Se esistesse un processo ad hoc per il tuo lavoro che ottimizzasse tempo e denaro, come cambierebbe la qualità delle tue giornate lavorative?
E a livello remunerativo, come impatterebbe, ci hai mai pensato?
- ARREDAMENTO E COMFORT AL LAVORO
Da esperta in discipline olistiche non posso che orientarti verso il Feng Shui, l’arte cinese di organizzare gli ambienti in armonia con la Terra.
Esistono oggetti che favoriscono il benessere dell’individuo, allontanando le influenze negative.
Personalmente mi avvalgo di una lampada di sale e di cristalli come la Tormalina per schermare le radiazioni e come la Drusa di Ametista per lavorare concentrata, allineata ai miei valori.
Riguardo a questo punto non è necessario che studi i principi del Feng shui, quanto ti renda conto se esistono oggetti o elementi che ti infastidiscono o che influenzano negativamente la tua attività.
La domanda da porsi è: come mi sento in questo luogo? Che cosa mi aiuterebbe a migliorare il mio rendimento?
- CREARE CONTATTI E COLLABORAZIONI DI VALORE
Questo punto lo ritengo essenziale se il tuo obbiettivo è orientarti alla professione autonoma.
Mantenere e rafforzare i contatti professionali è fondamentale. Anche da un punto di vista sociale abbiamo la necessità di scambiare; mi piace parlare di scambio di valore perché ogni individuo è l’occasione per farci arricchire interiormente.
Inoltre se lavori alle dipendenze, ti sarai accorto quanto sia cambiato il mondo dei contratti. Ci sono sempre più contratti a breve termine e avere una rete di contatti importanti può essere utile quando stiamo cercando una posizione di lavoro nuova, quando ci vogliamo spingere in altri settori ed essere aggiornati sulle dinamiche del lavoro della zona in cui viviamo.
- FARSI AIUTARE DA CHI HA GIA’ OTTENUTO RISULTATI
Questo passo è un passo delicato che richiede spirito di osservazione e umiltà.
Generalmente fatichiamo a chiedere aiuto perché questo gesto ci fa sentire incapaci di farcela da soli.
E’ SBAGLIATO pensarla in questo modo. Sai perché? Perché non puoi crescere senza qualcuno che è qualche passo avanti rispetto a te.
Forse è arrivata l’ora di sviluppare l’intelligenza emotiva e accogliere che qualcuno possa essere più bravo di te, semplicemente perché ha chiesto aiuto, a sua volta, a qualcuno che nel tuo settore ha ottenuto risultati tangibili.
Crescere professionalmente è anche un modo per crescere umanamente.
Non smetterò mai di dirlo!
Il lavoro è fra l’altro un mezzo importante per nutrire la propria autostima. È fondamentale saper vivere esperienze di valore per poter apprendere meglio su chi siamo, sui nostri sogni e sulle nostre mete.
Migliorarsi deve diventare un’occasione per crescere personalmente e per apportare benefici alla propria comunità.
Apriti al campo delle infinite possibilità e assisterai ad una profonda e nutriente trasformazione.
Un abbraccio di luce
Jole Sciacqua
Ciao,
Sono Giorgia De Silvestri, Direttore Commerciale di ClientiUp.
Le propongo una soluzione di lead generation su misura. La cosa più interessante è che essendo la sua attività in linea con i nostri servizi paga solo per i contatti che riceve.
In breve i vantaggi della nostra soluzione dedicata:
1. Contatti qualificati.
2. Risparmio di tempo ed energie.
3. Garanzia di soddisfazione.
4. Alta conversione.
Ho provato a contattarLa utilizzando il recapito telefonico presente sul vostro sito, ma non ho ricevuto riscontro. Potreste gentilmente fornirmi un numero diretto e un orario in cui posso trovarLa disponibile?
Può inviarmi il suo recapito e la fascia oraria sulla mail presente in calce.
Cordiali saluti,
Giorgia De Silvestri | Direttore Commerciale ClientiUp.it | giorgiadesilvestri@clientiup.it